Budoni (Sardegna)
APPARTAMENTI: M2-Monolocale/Studio (2 persone) (23 mq): soggiorno con angolo cottura, letto matrimoniale, bagno con doccia; B4-Appartamento una camera da letto (4 persone) (30/37 mq): soggiorno con angolo cottura e divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, bagno con doccia; T6-Appartamento due camere da letto (6 persone) (50 mq): soggiorno con angolo cottura e divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, cameretta con due letti singoli o a castello, bagno con doccia
SERVIZI:
• ufficio ricevimento 09:00/13:00 e 17:00/20:00
• piscina
• area lavanderia (lavatrice ad uso comune)
• Wi-Fi (area piscina)
• parcheggio (esterno non custodito)
• bar/ristorante (apertura non garantita, gestione esterna)
• parco giochi
• area barbecue
• campo da calcetto
• biciclette-uso gratuito fino ad esaurimento disponibilità (cauzione per utilizzo € 50,00)
SERVIZI APPARTAMENTO:
• TV
• asciugacapelli
• Wi-Fi esterno (balcone/patio)
• balcone o patio attrezzato
• ferro ed asse da stiro (su richiesta)
• aria condizionata: mono 1 split; bilo 2 split; trilo 1/2 split
• angolo cottura attrezzato
• tostapane
• forno
• bollitore
• microonde
• 1 ombrellone in dotazione per appartamento
ANIMALI (DA SEGNALARE ALL'ATTO DELLA PRENOTAZIONE): ammessi (max 25 kg), escluso aree comuni, € 50,00 per pulizia supplementare, per animale.
Animali:
Animazione:
Ristorazione:
Servizi:
Servizi a pagamento:
Sport:
BUDONI (3 km)
Il centro storico di Budoni è ricco di discoteche e ristoranti che animano le serate dei turisti. Lo splendido borgo di pietra è circondato dalla rigogliosa macchia mediterranea.
PORTO OTTIOLU (3 km)
Porto Ottiolu è conosciuto grazie alla presenza di uno dei più grandi ed attrezzati porti turistici dell’isola. La presenza di numerosi locali e discoteche di tendenza fa da richiamo a tutti i turisti che sono alla ricerca della movida notturna della zona.
POSADA (16 km)
Il borgo medievale di Posada, è stato insignito dal Touring Club Italiano della Bandiera Arancione, come uno dei borghi più belli d’Italia. Assolutamente da vedere il panorama dal Castello della Fava, di cui rimangono solo le rovine della torre.
SPIAGGIA LI CUCUTTI (1 km)
Circondata da una folta pineta che offre riparo nei momenti più caldi della giornata, la spiaggia de Li Cucutti prende il nome dalle colline che la circondano. Il colore turchese e trasparente del mare contrasta con la sabbia bianca e finissima. E’ particolarmente indicata per la balneazione dei bambini dato il fondale dolcemente digradante.
SPIAGGIA SALAMAGHE (3 km)
Un’ampia spiaggia di sabbia media e bianca, adatta alle famiglie con bambini grazie al fondale dolcemente digradante, che ne favorisce la balneazione. Nelle giornate più calde, si può trovare riparo nella pineta che lambisce l’arenile.
SPIAGGIA SA CAPANNIZZA (5 km)
I suoi fondali bassi e la sabbia bianca e fine, rendono la spiaggia ideale per la balneazione dei bambini.
SPIAGGIA CALA DEI FRANCESI (4 km)
Indicata per chi vuole fare immersioni subacquee per il fondale abbastanza profondo, è un insieme di calette caratterizzate da ciottoli medi e grandi.
SPIAGGIA PORTO AINU (8 km)
La particolarità di questa spiaggia è data dal fondale di sabbia chiara con delle tenui sfumature grigiastre e dal colore del mare che va dal turchese al blu cobalto. Ideale per chi vuole praticare il windsurf e snorkeling.
SPIAGGIA LA CALETTA (20 km)
Ideale per gli amanti del kite e windsurf poiché si trova su un litorale battuto dai venti, la spiaggia de La Caletta è una delle più ampie e lunghe della zona ed è particolarmente adatta alla balneazione dei bambini per il suo fondale basso.
MANEGGIO (1 km)
Questo maneggio offre la possibilità di escursioni indimenticabili a cavallo adatte ad adulti e bambini all’interno della pineta che lambisce la spiaggia di Agrustos.