Eurogarden Village

San Foca (Puglia)

59

persone stanno guardando questa struttura!

L’Eurogarden Village di San Foca frazione di Melendugno (LE), è un moderno complesso turistico ricettivo ubicato sulla costa Adriatica salentina, a pochi chilometri da Torre dell’Orso. Il villaggio si trova in posizione tranquilla, gli appartamenti garantisco un buon livello di comfort, all'interno del complesso sono disponibili ampi spazi comuni e un'area sportiva ben attrezzata, tutto allo scopo di garantire agli ospiti una vacanza divertente e nel contempo rilassante e di qualità

SISTEMAZIONE: Al suo interno è organizzato come un piccolo centro urbano, attraversato da ampi viali delimitati da alberi di ulivo, gli appartamenti sono disposti in palazzine e dislocati su 2 piani, tutte le abitazioni sono dotate angolo cottura e patio se al piano terra o balcone se al primo piano.
• Trilocale primo piano (da 2 a 4 posti letto): angolo cottura, aria condizionata, 70 mq composto da soggiorno, camera con due lettini, camera matrimoniale e servizi privati, televisione, minibar
• Trilocale piano terra con giardino (da 2 a 4 posti letto): angolo cottura, aria condizionata, 70 mq composto da soggiorno, camera con due lettini, camera matrimoniale e servizi privati, televisione, minibar.

Gli appartamenti sono vendibili da 2 a 4 persone, rispettando l'occupazione massima. Non è possibile aggiungere ulteriori infant oltre l'occupazione massima.

SERVIZI: Reception (dalle ore 08.00 alle ore 22.00), ristorante, bar in piscina, giardino, terrazza, parcheggio non custodito, area giochi, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, campi da tennis. Animazione diurna in spiaggia con giochi, tornei, corsi collettivi di acqua gym, aerobica, la sera con spettacoli e balli presso l'anfiteatro della struttura. Utilizzo diurno dei campi da calcetto, beach volley e tennis. Connessione internet wi-fi disponibile presso l'area ristorante.

RISTORAZIONE: Luminoso, accogliente e climatizzato, il ristorante dell'Eurogarden Village propone una cucina tipicamente mediterranea con ricchi buffet di antipasti, contorni e verdure, primi piatti con scelta tra terra e mare e secondi piatti con scelta tra carne e pesce. Inoltre, durante la settimana sono organizzate serate a tema alla scoperta della cucina tipica salentina, perchè una vacanza è perfetta solo quando si scopre la cultura enogastronomica del posto in cui ci si trova. La prima colazione, il pranzo e la cena sono serviti a buffet con acqua e vino inclusi. Biberoneria non disponibile. Gluten free non disponibile. La struttura non è organizzata per ricevere ospiti con intolleranze varie. In fase di check in sarà assegnato il turno per il pranzo e per la cena a discrezione della struttura (non modificabile e valido per l'intero soggiorno)
Colazione: turno unico 07.30 - 10.00 | Pranzo: primo turno 12.15-13.30 - secondo turno 13.30-14.45 |Cena: primo turno 19.15-20.30 - secondo turno 20.30-21.45.

SPIAGGIA: La struttura dista circa 950 metri dalla spiaggia di San Foca (spiaggia di sabbia bianca e finissima), raggiungibile con servizio navetta ad orari stabiliti.
Servizio Spiaggia: comprensivo di un ombrellone e due lettini per unità abitativa (con garanzia di postazione fissa, assegnata per tutta la settimana, in 5° o 6° fila).

 

AnimaliAnimali:

  • Animali ammessi

AnimazioneAnimazione:

  • Tornei sportivi
  • Spettacoli serali
  • Corsi collettivi
  • Acquagym
  • Intrattenimenti

Animazione bambiniAnimazione bambini:

  • Miniclub
  • Junior Club

RistorazioneRistorazione:

  • Ristorante

ServiziServizi:

  • Piscina esterna
  • Anfiteatro all’aperto
  • Bar
  • Piscina per bambini
  • Rivendita giornali
  • Negozi
  • Mini market
  • Chiesa
  • Parcheggio (non custodito)

Servizi a pagamentoServizi a pagamento:

  • Noleggio attrezzature sportive

Spiaggia e mareSpiaggia e mare:

  • Spiaggia di sabbia
  • Raggiungibile con navetta gratuita ( ad orari prestabiliti )
  • Bar in spiaggia
  • Privata
  • Servizio Spiaggia (facoltativo a Pagamento)
  • Servizio spiaggia prime file (a pagamento)

SportSport:

  • Campo da tennis
  • Campo da calcetto
  • Beach volley
  • Campo da basket
  • Bocce
  • Aerobica

Tessera clubTessera club:

  • Da pagare in loco

AREA ARCHEOLOGICA ROCA VECCHIA (4 km)
I resti racchiusi in quest’area archeologica risalgono a diverse epoche; si possono distinguere la chiesetta con annessa necropoli costruiti nell’età altomedievale, i resti delle cinta muraria della città fortificata successivamente e le tomba a fossa con i relativi corredi funerari.

KALOS ARCHEODROMO DEL SALENTO (18 km)
L’archeodromo è un cielo aperto dove è stata ricostruita la vita dell’uomo, dalla preistoria fino ai nostri giorni. In questa zona sorgeva un insediamento dell’età del Bronzo, ma si conservano anche resti dell’epoca romana. Il parco è stato diviso in sei sezioni: la protostoria, il villaggio dell'età del Bronzo, la città messapica, il mondo dei romani, il villaggio medievale e la civiltà contadina.

OTRANTO (31 km)
Tra i monumenti più importanti di Otranto troviamo il Castello Aragonese e la Cattedrale con il mosaico pavimentale. Il borgo si anima soprattutto la sera grazie ai numerosi locali e ristoranti che arricchiscono le vie del centro storico.

SANTUARIO DI MONTE VERGINE (27 km)
Il Santuario della Madonna di Montevergine si trova su una collina poco fuori il paese di Palmariggi. Fu costruito dopo l’apparizione della Madonna ad un pastorello e che portò alla scoperta di una grotta al cui interno c’era una statua della Vergine. Il fabbricato del santuario è in pietra leccese e di fronte si trova un basamento alto 35 metri, sormontato dalla statua della Madonna alta 5 metri.

LECCE (23 km)
Piazza Sant’Oronzo è la piazza principale della città, dove si può ammirare il mosaico pavimentale che raffigura lo stemma cittadino. Qui s erge la colonna sormontata dalla statua di Sant’Oronzo, patrono della città. Tra gli altri monumenti citiamo la Basilica di Santa Croce e l’anfiteatro romano.

RISERVA NATURALE LE CESINE (9 km)
La Riserva Naturale Le Cesine si trova all’interno di un’Oasi WWF ed il percorso per esplorarla dura circa due ore. Dalle torrette di osservazione si possono scoprire le diverse specie di fauna, soprattutto volatili, che popolano questo luogo.

GROTTA DELLA POESIA (4 km)
All’interno delle pareti di questa grotta furono ritrovate iscrizioni in greco, latino e lingue locali. Il mare che riempie questa piscina naturale è bellissimo e i turisti si divertono a tuffarcisi dalle alte falesie che costituiscono la grotta.

SPIAGGIA SAN FOCA (2 km)
Il tratto di costa che comprende questa spiaggia è composto da sabbia dorata che si alterna a tratti rocciosi ed è diviso in due parti da un porticciolo. Il mare che lo bagna è cristallino e dai fondali sabbiosi.

SPIAGGIA TORRE DELL'ORSO (6 km)
La spiaggia assume una forma di mezzaluna che si estende per 900 metri ed è composta di sabbia color argento, bagnata dal mare turchese e cristallino.

SPIAGGIA TORRE SANT'ANDREA (10 km)
Le calette di sabbia che costituiscono questa parte di costa si alternano a tratti rocciosi, con le falesie a picco sul mare limpido e cristallino. In prossimità dei tre faraglioni anche il fondale marino diventa roccioso.