Hotel Marelive

Lecce (Puglia)

26

persone stanno guardando questa struttura!

Marelive è un hotel di design, situato a soli 900 metri dal mare, progettato e realizzato in un’ottica di rispetto del territorio, sostenibilità ambientale e risparmio energetico. È composto da camere situate nel corpo centrale e da villette indipendenti con patio o giardino esterno che si snodano intorno ad una scenografica piscina con bar al centro. Nelle vicinanze si trovano alcune tra le più rinomate località del Salento: a poca distanza il piccolissimo centro abitato di Torre Sant’Andrea, con i suoi faraglioni che si stagliano nel mare verde smeraldo e a soli 1200 mt la bellissima spiaggia di Torre dell’Orso, mezzaluna di sabbia bianca fine incastonata tra due alte scogliere.

Camere :

COMFORT: unico ambiente da 2 a 3 posti letto con patio o terrazzino, al piano terra o al primo piano.

COMFORT VISTA PISCINA: unico ambiente da 2 a 3 posti letto con patio o terrazzino, al piano terra o al primo piano, con vista sulla scenografica piscina.

SUITE: camera con doppio ambiente più servizio da 50 a 65 mq più patio esterno attrezzato, richieste minimo 3 persone paganti. ANIMALI: non ammessi.

 

Spiaggia: spiaggia libera a circa 1,2 km nella Cala di Torre dell'Orso e alla stessa distanza nella suggestiva località di Torre Sant'Andrea. LIDO CONVENZIONATO: Lido sabbioso convenzionato ad Alimini distante ca 7 km, €20,00 al giorno in giugno e settembre, €30,00 in luglio e agosto.1 ombrellone e 2 lettini per camera su prenotazione in ricevimento sino ad esaurimento posti.

Pasto extra per gli alloggiati: € 30,00 per persona, €20,00 bambini 3/13 anni non compiuti in tutti i periodi da pagare in loco.

Carta Snack (12:00/15:30): con servizio per pranzo presso il bar piscina o in camera.

Servizio in camera: €5,00.

Biciclette: su richiesta a noleggio.

SPA: elegante centro benessere completo di piscina, sauna, bagno turco, docce emozionali, cabine massaggi e area relax esterna. Percorso benessere in SPA (50 min. include ciabattine e telo): €30,00 per persona. Incluso per soggiorni pari o superiori alle 4 notti in tutti i periodi. Ingresso consentito ai maggiori di 16 anni.

Nelle vicinanze di Marelive si trovano alcune tra le più rinomate località del Salento: a poca distanza il piccolissimo centro abitato di Torre Sant’Andrea, con i suoi faraglioni che si stagliano nel mare verde smeraldo e a soli 1200 mt la bellissima spiaggia di Torre dell’Orso, mezzaluna di sabbia bianca fine incastonata tra due alte scogliere. Poco più a nord il sito archeologico di Roca Vecchia con la sua torre cinquecentesca e la grotta della Poesia, definita una delle 10 piscine naturali più belle al mondo; a soli 15 km la famosa Otranto, patrimonio culturale dell’Unesco con le sue viuzze, la cattedrale normanna, le antiche mura e il castello aragonese; a 30 km Lecce con il suo barocco. L’entroterra è ricchissimo di storia, cultura, tradizioni e folklore, tra dolmen e menhir, cavità e grotte naturali piene di graffiti, torri saracene, splendidi palazzi nobiliari nei centri storici dei piccoli paesini di cui è disseminata quella parte del Salento, ma anche spettacolari spiagge, fitte e ombrose pinete e laghi nella zona di Alimini.

AnimaliAnimali:

  • Animali non ammessi

RistorazioneRistorazione:

  • Cucina per celiaci (solo alimenti base)
  • Ristorante

ServiziServizi:

  • Bar in piscina
  • Reception
  • Bar

Spiaggia e mareSpiaggia e mare:

  • A breve distanza

Nelle vicinanze di Marelive si trovano alcune tra le più rinomate località del Salento: a poca distanza il piccolissimo centro abitato di Torre Sant’Andrea, con i suoi faraglioni che si stagliano nel mare verde smeraldo e a soli 1200 mt la bellissima spiaggia di Torre dell’Orso, mezzaluna di sabbia bianca fine incastonata tra due alte scogliere. Poco più a nord il sito archeologico di Roca Vecchia con la sua torre cinquecentesca e la grotta della Poesia, definita una delle 10 piscine naturali più belle al mondo; a soli 15 km la famosa Otranto, patrimonio culturale dell’Unesco con le sue viuzze, la cattedrale normanna, le antiche mura e il castello aragonese; a 30 km Lecce con il suo barocco. L’entroterra è ricchissimo di storia, cultura, tradizioni e folklore, tra dolmen e menhir, cavità e grotte naturali piene di graffiti, torri saracene, splendidi palazzi nobiliari nei centri storici dei piccoli paesini di cui è disseminata quella parte del Salento, ma anche spettacolari spiagge, fitte e ombrose pinete e laghi nella zona di Alimini.