Belvedere Marittimo (Calabria)
Posizione sorge in posizione dominante e panoramica dalla quale è possibile assistere ad emozionanti tramonti e dista circa 1000 mt dal mare. Si compone di un edificio principale dove sono inserite le camere, la hall, il ristorante ed il bar e altre 3 costruzioni a schiera situate nell’ampio giardino dove sono ubicate le restanti camere. Il centro storico dista circa 1,3 Km dove si può trovare la stazione ferroviaria e degli autobus, un piccolo porto per le imbarcazioni private che offre comodi collegamenti con vari luoghi turistici e sul suo lungomare negozi, ristoranti, pizzerie, bar e banche.
Distanza dal mare: La spiaggia di sabbia e ciottoli si trova a circa 1000 metri ed è raggiungibile con un comodo servizio navetta ad orari stabiliti. A disposizione degli ospisti un ombrellone, una sdraio ed un lettino per camera.
Servizi ed attrezzature: reception, grande sala ristorante (prima colazione a buffet con distributori automatici di bevande calde e fredde), pranzo e cena con servizio al tavolo, acqua, vino e soft drink da distributori automatici ai pasti senza limitazione, bar, ascensore, giardino, piscina, solarium, piscina con idromassaggio, collegamento internet Wi-Fi, animazione diurna e serale per adulti e bambini, parcheggio fino ad esaurimento.
Tessera Club: obbligatoria da pagare in loco (dai 3 anni in poi), include: servizio spiaggia (1 ombrellone, un lettino ed una sdraio ad unità abitativa, senza assegnazione), servizio navetta da e per la spiaggia, uso della piscina, animazione diurna e serale.
Camere: Sono curate in ogni dettaglio ed arredate con classe per garantire un soggiorno intimo e piacevole. Sono tutte dotate di servizi privati con doccia o vasca, asciugacapelli, telefono diretto, tv, aria condizionata, frigobar, riscaldamento, cassaforte. Per la maggior parte provviste di balconcino o terrazzo.
Animali non ammessi.
Animali:
Animazione:
Animazione bambini:
Ristorazione:
Servizi:
Spiaggia e mare:
Tessera club:
Ristorante: prima dell'inizio del servizio di pranzo o cena, preparare pasti per neonati (ad esempio pastina con del brodo, passato di verdure ecc.). Eventuali prodotti per l'infanzia dovranno essere forniti dai clienti stessi.
Cucina per celiaci: Possibilità di cucinare prodotti per celiaci, i prodotti dovranno essere forniti dai clienti. La struttura non dispone di certificazione per le problematiche di intolleranza al glutine
CIRELLA (13 km)
L’antica cittadella è l’attrazione principale di Cirella e da qui si possono ammirare dei panorami mozzafiato. Vicino si trova il moderno Teatro dei Ruderi, dove vengono organizzati spettacoli teatrali e concerti.
SCALEA (22 km)
L’antica torre d’avvistamento Talao che si trova su un isolotto è il simbolo di Scalea. Il Castello Normanno invece domina il centro storico e ad oggi rimangono solamente alcune rovine. Numerosi palazzi fanno da testimone del passaggio delle diverse civiltà e delle diverse famiglie nobili che qui si sono succedute.
MUSEO DEL CEDRO (17 km)
Raggiungendo Santa Maria del Cedro si deve assolutamente visitare questo museo che, attraverso postazioni multimediali e pannelli didattici, permette di conoscere il territorio e il processo di produzione di questo agrume.
SPIAGGIA CIRELLA DI DIAMANTE (13 km)
Dall’arenile di sabbia chiara si può ammirare l’isolotto di Cirella dominato dall’antica torre di avvistamento e dove gli amanti dello snorkeling possono andare alla scoperta delle grotte che lo circondano. Il mare azzurro ha i fondali digradanti.
Spiaggia dell’Arcomagno (32 km)
Dove è possibile attendere il sole far capolino dall’arco di pietra al tramonto insieme a numerosi turisti giunti appositamente sul luogo
Maratea (50 km)
E' un vero e proprio gioiello del Golfo di Policastro con le sue ben 44 chiese artistiche. E’ un antico borgo di palazzi settecenteschi, torri e strette vie, dominate dalla Statua del Redentore, situata sul Monte San Biagio.